Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:
Bayernl and Antipasti

Millefoglie veloce
media
Ingredienti per 4 persone:
Alpigiana formaggio fresco Bayernland
100g
Pane ai cereali
280g
Uova
4
Burro Gold Bayernland
50g
Timo
5g
Sale fino
20g
Tagliare le fette di pane ai cerali e tostarle in forno alla temperatura di 180° per 4 minuti, a parte all'interno di un apposita bastardella sbattere le uova attraverso l'ausilio di una frusta e salare. Cuocere le uova in padella e continuare a giare con una frusta al fine di strapazzarle, aggiungendo man mano la pancetta afummicata precedentemente rosolata con una nocedi Burro Gold Bayernland e tritata. All'interno di uno stampino rettangolare diporre le fette di pane ai cerali tostate e…
Tagliare le fette di pane ai cerali e tostarle in forno alla temperatura di 180° per 4 minuti, a parte all'interno di un apposita bastardella sbattere le uova attraverso l'ausilio di una frusta e salare. Cuocere le uova in padella e continuare a giare con una frusta al fine di strapazzarle, aggiungendo man mano la pancetta afummicata precedentemente rosolata con una nocedi Burro Gold Bayernland e tritata. All'interno di uno stampino rettangolare diporre le fette di pane ai cerali tostate e realizzare una millefoglie alternando l'Alpigiana formaggio fresco spalmabile e le uova strapazzate.
Disporre la millefoglie ottenuta all'interno del piatto di portata e guarnire con una fetta di bacon piastrato.

Tartare di tonno rosso con centrifugato
media
Ingredienti per 4 persone:
Creme fraiche Bayernland
100ml
Mele verdi
200g
Zenzero
50g
Patate
150g
Tonno rosso
250g
Sale fino
25g
Olio extravergine di oliva
70g
Pelare le patate e tagliarle in cubetti regolari , cuocerle poi in acqua precedentemente portata a bollofre fino a quando al raggiungimento di una consistenza morbida ed omogena. Scolare, lasciare rafferddare per poi condire con sale e olio extra vergine d'oliva.
centrifugare a parte le mele verdi e lo zenzero. Miscelare la Creme fraiche Bayernland a disposizione con una parte del centrifugato e conservare in frigorifero (anche il centrifugato avanzato). Realizzare dei piccoli cubetti di tonno…
Pelare le patate e tagliarle in cubetti regolari , cuocerle poi in acqua precedentemente portata a bollofre fino a quando al raggiungimento di una consistenza morbida ed omogena. Scolare, lasciare rafferddare per poi condire con sale e olio extra vergine d'oliva.
centrifugare a parte le mele verdi e lo zenzero. Miscelare la Creme fraiche Bayernland a disposizione con una parte del centrifugato e conservare in frigorifero (anche il centrifugato avanzato). Realizzare dei piccoli cubetti di tonno con l'ausilio di un coltello tagleante, condirli successivamnete con olio extra vergine d'oliva e sale.
Disporre la tartare di tonno in tre punti differenti del piatto, adagiare in fianco le patate e la crema in una ciotolina, completando il piatto versando accanto al momento il centrifugato di mele verdi e zenzero avanzato.

Pane, burro e fantasia
facile
Ingredienti per 4 persone:
Pane di segale a fette
100g
Burro Gold Bayernland
60g
Limone
1
Acciughe di buona qualità
8
Spremere il limone e grattugiare la scorza. Montare il Burro Gold Bayernland, precedentemente lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, assieme alla scorza ed il succo del limone a disposizione. A parte tostare le fette di pane di segale in forno alla temperatura di 180° , lasciarlo raffreddare. Successivamente con l'ausilio di una sacca da pasticcere con bocchetta liscia, realizzare su di esse delle rose con la massa di burro. Asciugare le acciughe dall'olio in eccesso e disporre sulle rose…
Spremere il limone e grattugiare la scorza. Montare il Burro Gold Bayernland, precedentemente lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, assieme alla scorza ed il succo del limone a disposizione. A parte tostare le fette di pane di segale in forno alla temperatura di 180° , lasciarlo raffreddare. Successivamente con l'ausilio di una sacca da pasticcere con bocchetta liscia, realizzare su di esse delle rose con la massa di burro. Asciugare le acciughe dall'olio in eccesso e disporre sulle rose di Burro Gold montato al limone.
Disporre le fette di pane all'interno dei piatti di portata e decorare a piacimento con germogli di crescione.

C'era una volta la parmigiana
facile
Ingredienti per 4 persone:
Mozzarella in sfoglia Bayernland
390g
Melanzane
500g
Sale fino
20g
Pepe nero
1g
Pomodoro ramati
300g
Basilico fresco
5g
Olio extra vergine d'oliva
50g
Mondare e tagliare le melanzane in piccoli cubetti, avendo cura di eliminare i semi interni su un apposito tagliere con l'ausilio di un coltello trinciante.
All'interno di una padella antiaderente precedentemente preriscaldata provvedere a spadellare i cubetti di melanzana con una parte dell'olio extra vergine a disposizione, salare ed aggiungere il basilico spezzettato . Disporre le melanzane all'interno di un apposita teglia e lasciare raffreddare. Lavare i pomodori ramati, ed immergerli per…
Mondare e tagliare le melanzane in piccoli cubetti, avendo cura di eliminare i semi interni su un apposito tagliere con l'ausilio di un coltello trinciante.
All'interno di una padella antiaderente precedentemente preriscaldata provvedere a spadellare i cubetti di melanzana con una parte dell'olio extra vergine a disposizione, salare ed aggiungere il basilico spezzettato . Disporre le melanzane all'interno di un apposita teglia e lasciare raffreddare. Lavare i pomodori ramati, ed immergerli per 20 secondi all'interno di una pentola con acqua precedentemente portata a bollore, raffreddarli in acqua fredda e successivamente eliminare la buccia esterna. Tagliare i pomodori ramati in 4 ed eliminare attraverso l'utilizzo di un coltello i semi interni, disporre i pomodori all'interno di un bicchiere per frullatore ad immersione. Aggiungere il sale e l'olio extra vergine d'oliva e frullare bene fino all'ottenimento di una salsa liscia ed omogenea . Disporre la Mozzarella in sfoglia Bayernland sul piano di lavoro, distribuire sopra le melanzane precedentemente cotte ed avvolgere come un cannellone.
Disporre il coulis di pomodoro all'interno di un piatto fondo, adagiarvi all'interno la parmigiana ottenuta con la sfoglia di mozzarella e le melanzane, completare con olio extra vergine d'oliva e basilico fresco.

Aperiteasy – Carpaccio di cetrioli
facile
Ingredienti per 4 persone:
Bayernland Alpigiana formaggio spalmabile
Gamberetti
100g
Cetrioli
300g
Succo di arancia
100g
Sale fino
5g
Olio extravergine di oliva
5g
Attraverso l'ausilio dell'afettatrice o un coltello affilato realizzare delle fette sottili dai cetrioli. Adagiare le fette di cetriolo all'interno del succo d'arancia e limone precedentmente miscelati e lasciare marinare per circa 10 minuti . Scolare le fette di cteriolo ed ascgiugare su carta assorbente . Disporre le fette una accanto allaltra su della pellicola e condire con olio extra vergine d'oliva e sale per poi spalamare sopra queste ultime l'Alpigiana formaggio fresco spalmabile e…
Attraverso l'ausilio dell'afettatrice o un coltello affilato realizzare delle fette sottili dai cetrioli. Adagiare le fette di cetriolo all'interno del succo d'arancia e limone precedentmente miscelati e lasciare marinare per circa 10 minuti . Scolare le fette di cteriolo ed ascgiugare su carta assorbente . Disporre le fette una accanto allaltra su della pellicola e condire con olio extra vergine d'oliva e sale per poi spalamare sopra queste ultime l'Alpigiana formaggio fresco spalmabile e disporre in maniera uniforme su di esso i gamberetti precedentemente sbollentati in acqua salata . Realizzare una rollatina arrotolando e stringendo il tutto. Raffreddare e affettare in maniera tale da ottenere dei booconcini di circa 3 centimetri cadauno.
Disporre le fette di rollatina ottenuta all'interno del piatto di portata o singolarmente in piattini a scelta, condire con una citronette realizzata con il succo di agrumi ed insalata riccia.

Canapè di alpigiana Bayernland
facile
Ingredienti per 4 persone:
Pane al latte a fette
Alpigiana Bayernland
Sesamo
Erba cipollina
Salmone affumicato
Alga nori
Stratificare il pane al latte spalmando tra uno strato e l’altro l’Alpigiana formaggio fresco spalmabile Bayernland, in uno adagiare l’alga nori. Tagliare l’erba cipolline finemente e distribuirla sull’alpigiana. Sull’ultimo strato adagiare le fette di salmone affumicato.
Infine tagliare il tutto a mono porzioni e decorate in modo grazioso per presentare il vortro piatto per l’aperitivo.

Mini quiche con mousse di emmental bavarese
difficile
Ingredienti per 4 persone:
Pancetta tesa cruda
50g
Erba cipollina
Finocchio selvatico
Farina “0”
75g
Burro Gold Bayernland
40g
Sale fino
10g
Acqua per amalgamare l’impasto
Emmental bavarese Bayernland
300g
Alpigiana formaggio fresco Bayernland
200g
Panna da cucina Bayernland
100ml
Impastare la farina, il Burro Gold Bayernland, sale e acqua. Maneggiare l’impasto rapidamente e una volta amalgamati gli ingredienti far riposare in frigorifero per 2 ore.
Infine stendere l’impasto e formarlo a piacere cuocendolo a 170 gradi per circa 35/40 minuti. Per creare la mousse tritare il formaggio Emmental Bavarese Bayernland, portare la Panna da cucina Bayernland a 70 gradi e una volta spenta la fiamma inserire il formaggio all’interno e mescolare affinché si scioglie per bene. Una…
Impastare la farina, il Burro Gold Bayernland, sale e acqua. Maneggiare l’impasto rapidamente e una volta amalgamati gli ingredienti far riposare in frigorifero per 2 ore.
Infine stendere l’impasto e formarlo a piacere cuocendolo a 170 gradi per circa 35/40 minuti. Per creare la mousse tritare il formaggio Emmental Bavarese Bayernland, portare la Panna da cucina Bayernland a 70 gradi e una volta spenta la fiamma inserire il formaggio all’interno e mescolare affinché si scioglie per bene. Una volta che il composto raggiunge i 30/35 gradi unire l’alpigiana mescolando emergicamente, infine lasciare in frigorifero per 5/6 ore.
Per la composizione inserire il composto al formaggio in un sac a poche e riempire le tartelette salate, decoratele con pancetta rosolata, finocchietto ed erba cipollina.

Crema di zucca, scampi e terrina
difficile
Ingredienti per 4 persone:
Zucca
200g
Scalogno
1
Timo
Brodo vegetale
Alpigiana formaggio fresco Bayernland
Porro
1
Burro Gold Bayernland
2kg
Scampi
3
Olio di zucca
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Pulire la zucca privandola di buccia e semi,e tagliatela a pezzetti. In un pentolino soffriggete lo scalongno con l’olio e successivamente aggiungete la zucca bagnandola con il brodo vegetale per poi una volta cotta frullate rendendo una crema vellutata.
Sgusciate gli scampi e rosolateli in padella rapidamente mantenendoli semi-crudi all’interno. Pulite il porro e immergetelo nel Burro Gold Bayerland salandolo ad una temperatura di 60 gradi per circa un ora, togliete dal fuoco e lasciate…
Pulire la zucca privandola di buccia e semi,e tagliatela a pezzetti. In un pentolino soffriggete lo scalongno con l’olio e successivamente aggiungete la zucca bagnandola con il brodo vegetale per poi una volta cotta frullate rendendo una crema vellutata.
Sgusciate gli scampi e rosolateli in padella rapidamente mantenendoli semi-crudi all’interno. Pulite il porro e immergetelo nel Burro Gold Bayerland salandolo ad una temperatura di 60 gradi per circa un ora, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare il tutto mantenendo il porro all’interno. Infine estrarre il porro facendolo sgocciolare bene e tagliatelo.
Impiantate a piacere arricchendo la crema di zucca con alpigiana e olio di semi di zucca.

Insalata ciliegina
facile
Ingredienti per 4 persone:
Rucola
50g
Insalata gentile e radicchio
350g
Mais
30g
Peperoni
100g
Olive nere e verdi
80g
Pomodori datterini
150g
Cetriolo
1
Mozzarella Ciliegine
150g
Burro Gold Bayernland
80g
Olio d’oliva, aceto balsamico
Semi di zucca, origano, sale, pepe
Lavate bene l’insalata, la rucola, il radicchio e i pomodori e sgocciolateli. Smembrate l’insalata in piccoli pezzi. Tritate i datterini e i peperoni. Tagliate le olive in quattro. Sbucciate i cetrioli e grattugiateli finemente. Scolate le Mozzarelle Ciliegine Bayernland ed il mais. In una padella fate sciogliere il Burro Gold Bayernland e fate rosolare il radicchio con un pizzico di sale, grazie al burro acquisterà un sapore meno acre e più gustoso. Mettete tutto in una ciotola capiente e…
Lavate bene l’insalata, la rucola, il radicchio e i pomodori e sgocciolateli. Smembrate l’insalata in piccoli pezzi. Tritate i datterini e i peperoni. Tagliate le olive in quattro. Sbucciate i cetrioli e grattugiateli finemente. Scolate le Mozzarelle Ciliegine Bayernland ed il mais. In una padella fate sciogliere il Burro Gold Bayernland e fate rosolare il radicchio con un pizzico di sale, grazie al burro acquisterà un sapore meno acre e più gustoso. Mettete tutto in una ciotola capiente e condite a volontà con olio, aceto, origano, sale, pepe e infine qualche seme di zucca. Mescolate energicamente.

Cannoli di speck all'alpigana
facile
Ingredienti per 4 persone:
Fette di speck
150g
Alpigiana formaggio fresco Bayernland
150g
Burro Gold Bayernland
80g
Spicchio d’Aglio
1
Erba cipollina, aneto, sale, peperoncino
Panna da cucina Bayernland
50g
Pezzo di pane integrale secco
1
Zucchine
2
Stuzzicadenti
Tagliate la zucchina in lungo a fette sottili e cuocete nel Burro Gold Bayernland con lo speck, tanto da ottenere una bella doratura. Tritate l’aglio, un poco di erba cipollina e aneto. Mescolate l’Alpigiana formaggio fresco Bayernland con l’aglio, l’erba cipollina tritata, l’aneto, sale e per chi lo desidera, del peperoncino. Aggiungete un filo di Panna da cucina Bayernland per amalgamare il tutto e dare corpo al ripieno. Sbriciolate il pane secco nel composto. Sovrapponete una striscia di…
Tagliate la zucchina in lungo a fette sottili e cuocete nel Burro Gold Bayernland con lo speck, tanto da ottenere una bella doratura. Tritate l’aglio, un poco di erba cipollina e aneto. Mescolate l’Alpigiana formaggio fresco Bayernland con l’aglio, l’erba cipollina tritata, l’aneto, sale e per chi lo desidera, del peperoncino. Aggiungete un filo di Panna da cucina Bayernland per amalgamare il tutto e dare corpo al ripieno. Sbriciolate il pane secco nel composto. Sovrapponete una striscia di speck ad una di zucchina e spalmate una banda di ripieno nel mezzo della fetta di speck. Arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti. Infine guarnite con dei pomodori o verdure a piacere. Se volete creare uno spiedo con più cannoli usate uno spiedo di legno lungo e infilateli uno dietro l’altro inframmezzando con gli ortaggi scelti.

Spiedini di ciliegine
facile
Ingredienti per 4 persone:
Ciliegine di mozzarella Bayernland
125g
Pomodori ciliegine
150g
Olive nere denocciolate
50g
Basilico fresco
Olio d’oliva, aceto balsamico
Sale, pepe
Spiedi
Lavate bene i pomodori e tagliateli a metà. Sgocciolate le Mozzarelle Ciliegine Bayernland. In una ciotola versate olio, sale e pepe e del basilico tritato. Immergete le Mozzarelle Ciliegine Bayernland nel condimento preparato e infilzate sullo spiedo alternatamente un pomodoro, una mozzarellina e un’oliva. Ogni tanto aggiungete una foglia di basilico nel mezzo. La combinazione di pomodori e olive con le Mozzarelle Ciliegine Bayernland che grazie alla loro delicatezza si sciolgono in bocca, darà…
Lavate bene i pomodori e tagliateli a metà. Sgocciolate le Mozzarelle Ciliegine Bayernland. In una ciotola versate olio, sale e pepe e del basilico tritato. Immergete le Mozzarelle Ciliegine Bayernland nel condimento preparato e infilzate sullo spiedo alternatamente un pomodoro, una mozzarellina e un’oliva. Ogni tanto aggiungete una foglia di basilico nel mezzo. La combinazione di pomodori e olive con le Mozzarelle Ciliegine Bayernland che grazie alla loro delicatezza si sciolgono in bocca, darà un tocco di freschezza e leggerezza al vostro antipasto. Fate lo stesso per tutti gli spiedi. Passate un filo di aceto sugli spiedi per insaporire. Un altro po’ di pepe macinato non guasta.

Baccalà mantecato su chips di polenta
media
Ingredienti per 4 persone:
Baccalà fresco
400g
Olio d’oliva
300ml
Latte Bayernland
200ml
Polenta precotta
500g
Prezzemolo, timo, pepe, sale
Burro Gold Bayernland
30g
Sciacquate il baccalà che avete lasciato ammollare per 24 ore in acqua fredda e fatelo bollire in una pentola coprendolo per intero con acqua e latte Bayernland per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare nel liquido. Nel mentre tagliate la polenta a fette e con una formina da biscotti fate degli stampi. Grigliatela o cuocetela in padella antiaderente nel burro Gold Bayernland, tanto da farle assumere un aspetto dorato. A freddo sgocciolate, spellate e togliete eventuali lische a mano dal baccalà,…
Sciacquate il baccalà che avete lasciato ammollare per 24 ore in acqua fredda e fatelo bollire in una pentola coprendolo per intero con acqua e latte Bayernland per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare nel liquido. Nel mentre tagliate la polenta a fette e con una formina da biscotti fate degli stampi. Grigliatela o cuocetela in padella antiaderente nel burro Gold Bayernland, tanto da farle assumere un aspetto dorato. A freddo sgocciolate, spellate e togliete eventuali lische a mano dal baccalà, sfaldando il pesce in piccoli pezzi in una ciotola. Mescolate energicamente aggiungendo man mano l’olio a filo, fino a dare una consistenza cremosa. Tritate prezzemolo ed aglio ed uniteli al baccalà mescolando bene. Aggiungete pepe e sale a seconda dei gusti. Adagiate un pezzettino di burro Gold Bayernland sulla polenta per dare un tocco tipico di questo burro dal gusto corposo e coprite con un cucchiaio di baccalà. Decorate a piacimento con un poco di timo e del pepe. Ripetete la procedura per ogni dischetto di polenta per poi servire in tavola.

Rotolini di salmone affumicato con alpigiana alle erbe
facile
Ingredienti per 10 persone:
Fette di salmone affumicato
10
Formaggio fresco Alpigiana alle Erbe Bayernland
200g
q.b. Erba cipollina, foglie di insalata e fette di limone
Tagliare a metà le fette di salmone affumicato, disporle su di un piano. Spatolare la crema di formaggio fresco Alpigiana alle erbe e con l'aiuto di un sac à poche farcire le fette al centro. Arrotolare le fette di salmone e fissarle con dei fili di erba cipollina, formando un nodo. Servire con insalata e fette di limone per decorazione.

Crostini di pane nero al salmone
facile
Ingredienti per 10 persone:
Fette di pane nero
10
Formaggio fresco Alpigiana Bayernland
250g
Salmone affumicato
100g
q.b. Erba cipollina, pepe bianco, uova di salmone, gelatina per lucidare
Tagliare il pane nero con un coppa pasta e passarlo in forno per ottenere dei crostini. Lavorare l'Alpigiana con l'erba cipollina tritata e il pepe; con un sac à poche farcire i crostini, quindi finire con il salmone affumicato; decorare con le uova di salmone e lucidare con della gelatina neutra.

Focaccia con zucchine e mozzarella
difficile
Ingredienti per 4 persone:
Farina 00 debole
500g
Acqua tiepida
250ml
Strutto
75g
Zucchero
60g
Levito in panetto
25g
Sale
10g
Mozzarelle Bayernland da 100 g
2
Zucchine medie
2
q.b. Olio EVO, pepe di mulinello e sale
Preparare una fontana con la farina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungerli man mano ed impastare; aggiungere man mano tutti gli altri ingredienti e lavorare l'impasto fino ad una consistenza liscia e compatta; se preferite utilizzate un'impastatrice. Lievitare per almeno 2 ore a 32/34° C in posto umido, coprendo con una pellicola. Stendere la pasta in una placca unta di olio, farcire con le fette di zucchina sottile e le fette di mozzarella Bayernland, condire di sale, pepe e olio EVO.…
Preparare una fontana con la farina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungerli man mano ed impastare; aggiungere man mano tutti gli altri ingredienti e lavorare l'impasto fino ad una consistenza liscia e compatta; se preferite utilizzate un'impastatrice. Lievitare per almeno 2 ore a 32/34° C in posto umido, coprendo con una pellicola. Stendere la pasta in una placca unta di olio, farcire con le fette di zucchina sottile e le fette di mozzarella Bayernland, condire di sale, pepe e olio EVO. Cuocere in forno a 220° C suolo e cielo basso per 30 minuti circa.